Con il nuovo anno appena incominciato Home Design ha esplorato le tendenze e gli stili che caratterizzeranno l’arredamento e che resisteranno alla prova del tempo. Vi aspettano un interessante mix di tendenze nuove e di ritorno. Alcune delle tendenze di interior design più popolari per il 2023 includono il ritorno di colori audaci, superfici in pietra naturale, finiture metalliche miste, illuminazione di tendenza e influenze degli anni ’60 e ’70, in particolare nel design dei mobili.
Forme pure e legno chiaro
L’attenzione dell’interior design è ancora una volta rivolta su calore, ospitalità e comfort. Colori caldi in ambienti accoglienti e funzionali, un design sobrio ma di carattere, ed questo è ciò a cui ci ispira la costruzione di Tokyo, una sedia minimalista con accenti giapponesi. La miscela di specie di frassino, rovere e noce porta una nota calda all’insieme.


Credits ©Rinku
Illuminazione: il mix perfetto con legno, metallo e vetro
I toni beige, oro e bronzo decorano gli spazi grazie all’illuminazione. Una sfera d’aria luminosa che fluttua dolcemente nello spazio se vista dal basso, dolci curve in vetro trasparente soffiato a mano in contrasto con la corda ruvida, composizioni verticali, orizzontali e diagonali uniche con sottili riflessi colorati.



Credits ©Brokis
Design geniale rivisitato in chiave moderna
Progettato nel 1989 da Vico Magistretti, il tavolino Florian oggi viene rivisitato nei colori e nelle dimensioni mantenendo la sua funzione di tavolino di servizio. Ingegnosamente funzionale, un tavolo leggero a più livelli costruito su una struttura pieghevole ispirata a un manico di scopa, che con un semplice movimento del piede centrale si ripiega completamente per essere appeso alla parete trasformandosi in un oggetto grafico composto da cerchi e linee.

Credits ©Florian